|
|
Bolivia nazionalità spagnola. E 'stato professore di Biologia e
Genetica presso l'Università di San Andrés, con la nomina del professor all'età
di 23 anni. A La Paz, Bolivia. Stava studiando la carriera medica, quando ha
dovuto lasciare la Bolivia per la persecuzione della dittatura del generale
Banzer. Attualmente pendente leggere la sua tesi di dottorato in Scienze
Biologiche presso l'Università di Siviglia. Si è laureato in Medicina e Chirurgia. Università di Siviglia. (1979). Ha il titolo di specialista in psichiatria (1981), eseguito presso l'Ospedale Universitario Virgen de la Macarena. Siviglia-Regno di Spagna. Ha conseguito un dottorato in medicina presso l'Università di Siviglia Regno di Spagna. Nel dicembre 1992, con la qualifica: "Cum Laude". Diploma in Management Strategico nei servizi sanitari. Diploma in Scienze Forensi e Crime Investigation. Fu professore di Medicina Legale e Coordinatore del Master di Medicina Legale e Scienze Forensi a San Francisco State University Xavier de Chuquisaca (Sucre) e successivamente di altre università private.
E 'stato il fondatore e direttore nazionale dell'Istituto delle
indagini forensi del Procuratore Generale della Repubblica della Bolivia, dopo
merito e concorso. Dopo aver creato e sviluppato l'IDIF. E 'stato direttore di
Lex-Medico e Psicomed a Siviglia, Spagna. Oltre al professionista in esercizio
uno studio privato. Anche in Spagna: Ha lavorato come psichiatra forense,
Ospedale psichiatrico penitenziario a Siviglia. Il Ministero della Giustizia. E
'stato coordinatore Area di presso l'Istituto andaluso di Salute Mentale (IASAM).
Andaluso Servizio Sanitario (1989-1990). Vice Area medica. Dipartimento di
Psichiatria presso l'Ospedale Universitario di Valme. Servizio Sanitario
andaluso.
Si è laureato in giurisprudenza presso l'Università di Canterbury-
UK. (Bachellor delle leggi in Giurisprudenza). E ha un master in criminologia,
con il titolo: Master di Diritto in Criminologia. Un Diploma in Scienze Forensi
e Crime Investigation. Costituzione e un diploma in diritti umani nel
procedimento penale. La seconda classe di psicologi dell'Università di Siviglia-Spagna. Specializzato in psicologia criminale. E 'stato professore ad interim e professore associato della Facoltà di Psicologia presso l'Università di Siviglia.
E 'Vice
Presidente dell'Accademia boliviana di penale Scienze Giuridiche. E 'membro
dell'Accademia delle Scienze di New York. Vice Presidente della società
boliviana of Forensic Sciences della Bolivia. Membro della Società Spagnola di
ricerca criminologica. membro onorario della Fondazione di Vittimologia di
Murcia. Ha ricevuto una menzione speciale al concorso nazionale di saggi legali,
organizzato dalla Cooperazione Tecnica GTZ 2006 tedesco in Bolivia.
Attualmente è un altoparlante nazionale ed internazionale. Insegna laurea in
varie università nazionali ed estere. E 'docente di Criminologia e
Criminalistica, Judicial College di Durango in Messico. Lui è un professore di
psicologia criminale presso la Scuola di Polizia dell'Università di polizia
della Bolivia. Si applica professore di criminologia presso il laureato UMSA di
La Paz-Bolivia. Auditoria médica y forense. ¿Negligencia o Error médico? (2ª Ed.) El Original San José. La Paz 2017 Psicología criminal y criminalística. 3ª ed. Editorial El Original San José. La Paz 2014 ISBN 978-99954-2-886-0. (Prólogo del Rector de la UMSA). Medicina legal y criminalística. 3ª ed. Editorial TEMIS La Paz. 2012 ISBN 978-99954-2-172-4. (Prólogo del Presidente de la Academia boliviana de Ciencias jurídico Penales). Auditoria médica y forense. ¿Negligencia o Error médico? Ed. Temis. 2ª Ed. O. San José, La Paz 2017. ISBN 978-99954-0-998-2 (Prologo del Decano de Medicina de la UMSA). Victimología y violencia criminal. Un enfoque criminológico y psicológico. Ed. Academia boliviana de Ciencias Jurídico Penales. La Paz. 2010. ISBN 978-99954-0-738-4 (Prologo del Prof. Manuel Duran. Ex presidente del Tribunal Constitucional). El informe pericial en psiquiatría forense. 2ª edición. Ed. USFX. Sucre 2007. ISBN 99905-0-689-2. (Prólogo del Prof. Gonzáles Infante de la U. de Cádiz – España). La autopsia. 3ª Ed. O. San José, La Paz 2017. ISBN (978-99954-0-630-1. Prólogo del Prof. Villanueva. Catedrático de Medicina legal de la Universidad de Granada- España) La Huella Genética: La investigación forense de los delitos de agresión sexual. (2005) Editorial Proyecto Sucre Ciudad Universitaria. ISBN 99905-0-558-6. (Prólogo del Dr. Héctor Sandoval Parada. Ex presidente de la Corte Suprema y del Consejo de la Judicatura de Bolivia) Violencia intrafamiliar, abordaje, integral a víctimas. Editorial Ed. Proyecto Sucre Ciudad Universitaria. USFX Sucre- 2004. ISBN. 99905-0-509-8. (Prólogo del Dr. Walter Arizaga. Rector de la Universidad San Francisco Xavier de Chuquisaca.) |
|